Che tempesta! 50 emozioni raccontate ai ragazzi.
Idea e prefazione di Umberto Galimberti
Feltrinelli, 2021
Dalla gelosia all’empatia, dalla gratitudine all’imbarazzo, dalla nostalgia alla noia: cinquanta emozioni raccontate attraverso episodi della vita quotidiana, ma anche miti, racconti, leggende e spunti letterari per coinvolgere e a volte divertire il lettore, e per mostrarci sfaccettature inaspettate della nostra mente e della nostra vita di relazione. Perché conoscere se stessi in modo profondo è il primo passo che i ragazzi possono fare per raggiungere la propria felicità.
Dalla voce CONFORMISMO.
Conformista è chi si adatta e, appunto, si conforma. Dunque dovrebbe essere una bella cosa. Ma a che cosa si conforma? Alle regole, alle leggi, alle norme di buona educazione? Non proprio! Il conformista segue la corrente: si accoda alle idee e ai comportamenti più diffusi senza metterli in discussione. Magari dentro di sé non li condivide neppure, però si conforma, perché distinguersi dal gruppo, scegliere una strada personale, esprimere opinioni e punti di vista diversi, richiede fermezza e ha sempre un costo. Conformarsi, invece, è comodo, facile, rassicurante: basta accodarsi al gregge, anzi: al gruppo. (…)